22 Marzo 2020
Castelnuovo Parano – La Terra (Castello)
Si lascia la macchina lungo la strada che costeggia il castello e subito salta agli occhi il massiccio di Fammera che domina con la sua mole la catena degli Aurunci. Prima di inoltrarsi nel centro storico si può percorrere tutto il perimetro delle mura del castello e scoprire con i propri occhi perché l’abate Desiderio scelse proprio questo luogo per edificare un castello che sorvegliasse il territorio. Alla fine del percorso che riempie gli occhi con i vasti spazi sottostanti si arriva nel cuore del centro storico, in piazza Minerva, delimitata dalla Chiesa di Santa Maria della Minerva, costruita probabilmente insieme al castello e ampliata nel corso del tempo fino a diventare arcipretale e collegiata. Semplice ed austera, ad una sola navata, con 6 altari, vanta un campanile di 15 metri con un torrione quadrato dotato di 3 campane. Sulla sinistra una scalinata in pietra che porta ai resti del castello, di cui sono ancora visibili la torre principale e tre porte d’accesso. Tutt’intorno, vicoli e stradine ben conservate con case in pietra, archi e portali: da non perdere via della Ruota che costeggia la chiesa con un percorso a zig-zag.
Posizione

Ultimi articoli
Albo Pretorio 12 Febbraio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE SUL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA_SCADENZA PROROGATA AL 30.03.2025
AVVISO PROROGA SCADENZA AL 30.03.
News 8 Gennaio 2025
DOMANDE PER BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE 2025
REQUISITI PER PARTECIPARE: Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
News 23 Ottobre 2024
AVVISO DI SELEZIONI SERVIZIO CIVILE 4 NOVEMBRE 2024
il giorno 4 NOVEMBRE dalle ore 9:30 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile universale avalere sui progetti: SOSTENIAMO IL DIGITALE NEI LEPINI AUSONI AURUNCI PER VALORIZZARE PROMUOVIAMO IL DIGITALE NEL LAZIO MERIDIONALE PER VALORIZZARE Le selezioni si terranno presso LA SEDE DELLA COMUNITA’ MONTANA ARCO DEGLI AURUNCI Via Rave Grossa, 2 03045 Esperia (FR) Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di: – documento d’identità in corso di validità e codice fiscale (da mostrare alla commissione) – documentazione ISEE attestante il requisito di inferiorità reddituale di 15.