22 Marzo 2020
Castelnuovo Parano – Valli
Lasciato Castelnuovo, si scende verso la superstrada dove sorge il più antico e il più moderno dei suoi casali: S. Antonio Abate o Valli. Il più antico perché qui, immediatamente sotto il livello stradale, sorge la chiesa di S. Antonio Abate. Più moderno perché è qui, in questa valle, che si sta sviluppando l’attività commerciale e industriale di questo paese che si è saputo rinnovare anche dal punto di vista economico e sociale. La chiesa di Sant’Antonio Abate, il cui nome risulta iscritto nella porta bronzea della vecchia basilica Desideriana del monastero di Montecassino, è una cappella di grandissima importanza storica e artistica, scampata “miracolosamente” a secoli di abbandono. Già nel 1568 la chiesa era in mano ad un laico e si era ridotta ormai ad una stalla, mentre in una visita pastorale del 1604 viene menzionata come chiesa “campestre”. Sottoposta a restauri importanti pochi anni fa che l’hanno comunque salvata da sicuro degrado, la chiesa reca tuttora, accanto a dipinti trecenteschi, tracce rilevanti di affreschi anteriori: si riconoscono un Cristo, tre angeli in volo, teorie di santi e una gigantesca Vergine.
Posizione
Castelnuovo Parano – Valli 03040 Castelnuovo Parano

Ultimi articoli
Albo Pretorio 12 Febbraio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE SUL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA_SCADENZA PROROGATA AL 30.03.2025
AVVISO PROROGA SCADENZA AL 30.03.
News 8 Gennaio 2025
DOMANDE PER BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE 2025
REQUISITI PER PARTECIPARE: Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
News 23 Ottobre 2024
AVVISO DI SELEZIONI SERVIZIO CIVILE 4 NOVEMBRE 2024
il giorno 4 NOVEMBRE dalle ore 9:30 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile universale avalere sui progetti: SOSTENIAMO IL DIGITALE NEI LEPINI AUSONI AURUNCI PER VALORIZZARE PROMUOVIAMO IL DIGITALE NEL LAZIO MERIDIONALE PER VALORIZZARE Le selezioni si terranno presso LA SEDE DELLA COMUNITA’ MONTANA ARCO DEGLI AURUNCI Via Rave Grossa, 2 03045 Esperia (FR) Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di: – documento d’identità in corso di validità e codice fiscale (da mostrare alla commissione) – documentazione ISEE attestante il requisito di inferiorità reddituale di 15.