21 Marzo 2020
Selvacava Frazione del Comune di Ausonia
Dalla Madonna del Piano, prima di lasciare Ausonia, si torna indietro e invece di tornare verso la superstrada, si volta a sinistra, in direzione di Selvacava, una piccola frazione di Ausonia abbarbicata alle pendici del Monte Fammera, immersa in una fitta pineta che si estende per ben 27 ettari, un vero e proprio polmone di ossigeno per il territorio. Selvacava, con le sue villette e i suoi slarghi nuovi, ha un cuore antico: un borgo fatto di vecchie case in pietra viva, scale esterne, loggiati, portali con feritoie per gli archibugi e fontane antiche, chiese e cappelle, come quella di S. Bartolomeo in paese e, fuori dell’abitato, quella più antica di S. Maria di Correano. Per arrivare alla chiesa di S. Maria, basta deviare dalla provinciale subito dopo l’inizio dell’abitato di Selvacava, in direzione della frazione di Correano. La chiesa sorge in un’area archeologica interessante per i reperti di tombe e di mura poligonali, per il grande sarcofago medievale e la lapide inserita nel pilastro destro del campanile. La chiesa è in stile romanico, con una torre campanaria saldata al centro della facciata, che fa pensare ad una sua funzione difensiva, come punto di avvistamento. La chiesa è dotata di abside semicircolare che, all’interno, ospita una statua lignea di Madonna con Bambino. Di tutti gli affreschi che arricchivano la navata, emergono oggi solo dei frammenti con una Madonna con Bambino e l’episodio evangelico di Cristo che placa la tempesta.
Posizione
Selvacava Frazione del Comune di Ausonia
03040 Selvacava , FR

Ultimi articoli
Albo Pretorio 12 Febbraio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE SUL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA_SCADENZA PROROGATA AL 30.03.2025
AVVISO PROROGA SCADENZA AL 30.03.
News 8 Gennaio 2025
DOMANDE PER BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE 2025
REQUISITI PER PARTECIPARE: Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
News 23 Ottobre 2024
AVVISO DI SELEZIONI SERVIZIO CIVILE 4 NOVEMBRE 2024
il giorno 4 NOVEMBRE dalle ore 9:30 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile universale avalere sui progetti: SOSTENIAMO IL DIGITALE NEI LEPINI AUSONI AURUNCI PER VALORIZZARE PROMUOVIAMO IL DIGITALE NEL LAZIO MERIDIONALE PER VALORIZZARE Le selezioni si terranno presso LA SEDE DELLA COMUNITA’ MONTANA ARCO DEGLI AURUNCI Via Rave Grossa, 2 03045 Esperia (FR) Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di: – documento d’identità in corso di validità e codice fiscale (da mostrare alla commissione) – documentazione ISEE attestante il requisito di inferiorità reddituale di 15.